Roland Garros

22 Maggio 2025

Giuseppe Canetti

Roland Garros, ecco i tabelloni: inizio morbido per Sinner, forfait Berrettini

Ci siamo, è quasi tutto pronto per l’inizio dell’edizione 2025 del Roland Garros. Molti giocatori già sono arrivati a Parigi per (ri)prendere confidenza con il rosso transalpino e oggi, giovedì 22 maggio, si è svolto il sorteggio dei tabelloni principali.

Aspettando l’esito delle qualificazioni, sono 12 – tra maschile e femminile – i tennisti azzurri che figurano nel main draw. Purtroppo, si è registrato il forfait all’ultimo momento di Matteo Berrettini, il quale è ancora costretto a fare i conti col problema agli addominali costatogli il ritiro ai Masters 1000 di Madrid e Roma. In ogni caso, vediamo come hanno pescato i giocatori nostrani e come si presenta il quadro completo della situazione.

Roland Garros, il sorteggio degli azzurri

Jannik Sinner
Foto “X” Roland Garros

Cominciamo dal tennis maschile, segnalandovi che per il momento i rappresentanti azzurri impegnati in Francia sono nell’ordine: Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Flavio Cobolli, Matteo Arnaldi, Lorenzo Sonego, Luciano Darderi, Mattia Bellucci, Luca Nardi e Francesco Passaro.

Sinner giocherà il torneo da numero uno al mondo e da prima testa di serie. In quanto tale, è situato nella parte alta del tabellone e potrà incrociare il suo rivale più temibile, Carlos Alcaraz (che debutterà contro Nishikori), soltanto in finale. Questo, ovviamente, qualora riuscirà a superare tutti gli ostacoli che gli si presenteranno nel percorso che porta all’ultimo atto.

Un percorso che per Jannik comincerà contro il padrone di casa Arthur Rinderknech, attuale numero 72 Atp. Se – come appare plausibile – l’altoatesino bagnerà il suo esordio con un successo, se la vedrà poi con un altro francese, ovvero il vincente del derby tra le wild card di casa Terence Atmane e Richard Gasquet. Un inizio di torneo complessivamente abbastanza per morbido per Jannik.

Passando a Musetti, anche il classe 2002 toscano è testa di serie a Parigi (ottava) ed è stato sorteggiato nella parte alta del tabellone. Esordirà con un giocatore qualificato o un lucky loser, mentre al secondo turno potrebbe affrontare il francese Valentin Royer (wc) e lo spagnolo Roberto Carballes Baena.

Qualificato o lucky loser anche per Cobolli, mentre Arnaldi sarà al cospetto di Felix Auger-Aliassime in un primo turno complicatissimo. Darderi, Sonego, Bellucci, Nardi e Passaro, invece, sfideranno rispettivamente Sebastian Korda, Ben Shelton, Jack Draper, Fabian Marozsan e Jesper De Jong. Per questi azzurri, eccezion fatta per Flavio e forse Francesco, si tratta certamente di un sorteggio amaro.

Il tabellone maschile completo

Roland Garros
Foto Screenshot Youtube Roland Garros

Roland Garros
Foto Screenshot Youtube Roland Garros

Roland Garros
Foto Screenshot Youtube Roland Garros

Roland Garros
Foto Screenshot Youtube Roland Garros

Quarti teorici

[1] Sinner vs. [5] Draper
[3] Zverev vs. [6] Djokovic
[4] Fritz vs. [8] Musetti
[2] Alcaraz vs. [7] Ruud

Roland Garros, il sorteggio delle azzurre

Jasmine Paolini
Foto “X” Roland Garros

Per quanto riguarda il femminile, le azzurre già sicure di un posto in tabellone sono tre: Jasmine Paolini, Lucia Bronzetti ed Elisabetta Cocciaretto.

La toscana – che ha appena ritrovato il suo best ranking di numero 4 Wta grazie al trionfo agli Internazionali d’Italia – è stata sorteggiata nella parte alta del main draw. Esordirà contro la cinese Yuan Yue, numero 89 al mondo, per poi eventualmente affrontare la vincente del derby australiano tra Ajla Tomljanovic e Maya Joint.

Parte bassa invece per Bronzetti e Cocciaretto, le quali si troveranno dall’altra parte della rete rispettivamente la russa Ekaterina Alexandrova, numero 20 al mondo, e una tennista proveniente dalle qualificazioni. Dovessero – come ci auguriamo – vincere entrambe, si troverebbero di fronte al secondo turno in un derby tricolore.

Il tabellone femminile completo

Roland Garros
Foto Screenshot Youtube Roland Garros

Roland Garros
Foto Screenshot Youtube Roland Garros

 

Roland Garros
Foto Screenshot Youtube Roland Garros

Roland Garros
Foto Screenshot Youtube Roland Garros

Quarti teorici

[1] Sabalenka vs. [8] Zheng
[4] Paolini vs. [5] Swiatek
[3] Pegula vs. [6] Andreeva
[2] Gauff vs. [7] Keys

Dove vedere il Roland Garros 2025 in TV e streaming

Le partite del Roland Garros 2025 saranno trasmesse in diretta tv sui canali di Eurosport, disponibili via satellite su Sky e in streaming sulle piattaforme SkyGo, NOW Tv, DAZN e Discovery+.