Articles for author: Giuseppe Canetti

15 Luglio 2025

Giuseppe Canetti

Jannik Sinner

Ranking Atp e prossimi tornei: Sinner blinda la vetta fino allo US Open, Musetti punta la top-5. E gli altri azzurri?

Archiviato Wimbledon, il tennis maschile vive una fase interlocutoria contrassegnata da due tornei sulla terra battuta, gli Atp 250 di Bastad e Gastaad, ed uno sul cemento, l’Atp 250 di Los Cabos. Lo stesso discorso vale per la prossima settimana, quando andranno in scena gli Atp 250 sul rosso di Kitzbuhel e Umago. Parentesi interessanti, certo, ma la maggior parte dei riflettori sono già proiettati al prestigioso swing che porta dritto allo US Open (dal 25 agosto al 7 settembre). Quello che vedrà susseguirsi l’Atp 500 di Washington e, soprattutto, i Masters 1000 di Toronto e Cincinnati. Tornei importanti, che

Sinner

Jannik show a Wimbledon, domina Djokovic in tre set e vola in finale

È Jannik Sinner il secondo finalista di Wimbledon 2025. Tutto facile – o quasi – per il giocatore altoatesino, che ha conquistato la sua prima finale sull’erba dell’All England Club imponendosi in te set. Nulla da fare per un ferrigno Novak Djokovic che, pur provandole tutte, non è riuscito a ribaltare i pronostici della vigilia che lo vedevano sfavorito: 6-3, 6-3, 6-4 il punteggio al termine della sfida, durata meno di due ore (1 h e 53 minuti). Wimbledon, Sinner raggiunge Alcaraz in finale Primo set senza particolari patemi per l’azzurro, che strappa nel terzo game e poi chiude nel

Alcaraz

Wimbledon, Carlos Alcaraz è il primo finalista

È Carlos Alcaraz il primo finalista dell’edizione 2025 del torneo di Wimbledon. Il numero due al mondo, nonché campione in carica, ha superato l’americano Taylor Frtiz staccando il pass per l’ultimo atto della kermesse londinese. Per lui si tratta della terza finale consecutiva sui campi di All’England Club. Wimbledon, troppo Alcaraz per Fritz: Carlos in finale per il terzo anno consecutivo Il classe 2003 murciano è riuscito ad imporsi in quattro set. Lo ha fatto col punteggio di 6-4, 5-7, 6-3, 7-6(6) maturato in quasi tre ore (2 h e 51 minuti). Vittoria netta la sua, che a parte un

9 Luglio 2025

Giuseppe Canetti

Cobolli

Cobolli, la sfida con Djokovic vale la top-15: le prospettive di ranking

Il tennis è così, all’improvviso scocca la scintilla e tutto diventa più colorato. Lo sa bene Flavio Cobolli, la cui percezione dell’erba di Wimbledon s’è fatta ad un tratto letteralmente scintillante. Il classe 2002 romano ha raggiunto i quarti di finale sul verde londinese superando nell’ordine Beibit Zhukayev (6-3, 7-6, 6-1), Jack Pinnington Jones (6-1, 7-6, 6-2), Jakub Mensik (6-2, 6-4, 6-2) e Marin Cilic (6-4, 6-4, 6-7, 7-6). Quest’oggi – non prima delle ore 16:00 – lo attende il Centrale per la sfida contro Novak Djokovic valevole per l’accesso al penultimo atto del torneo. Cobolli: «Così ho trovato la

Paolini

Paolini, ufficiale l’addio a Marc Lopez. Idea Errani-Garbin?

Si è ufficialmente conclusa la collaborazione tra Jasmine Paolini e Marc Lopez. L’ex tennista spagnolo, oggi coach, era subentrato a Renzo Furlan nel mese di aprile per affiancare l’azzurra almeno fino al torneo di Wimbledon. Proprio dopo la prematura eliminazione sull’erba londinese, è arrivato l’annuncio della separazione. A renderla nota è stata la stessa 29enne toscana tramite una storia su Instagram. L’annuncio di Jasmine Paolini “Voglio ringraziare Marc Lopez per il suo aiuto e il suo sostegno in questa stagione. Insieme abbiamo ottenuto grandi risultati, soprattutto a Roma e Parigi, e ricorderò sempre quei momenti. Apprezzo tutto il duro lavoro

Cobolli esulta in campo a Wimbledon

Wimbledon, continua la favola di Cobolli: è ai quarti di finale e vola nel ranking Atp

Continua la corsa sfrenata di Flavio Cobolli sull’erba di Wimbledon! Reduce dai successi in tre set su Zhukayev, Pinnington Jones e Jakub Mensik, il classe 2002 romano ha battuto anche Marin Cilic staccando il pass per i quarti di finale. Un traguardo raggiunto per la prima volta in carriera. Oggi l’azzurro non è riuscito ad imporsi senza lasciare per strada nemmeno un parziale. Anzi, ha dovuto lottare non poco ed ha rischiato di essere rimontato. Ma ovviamente va benissimo così. Wimbledon, Cobolli continua a volare: quarti e nuovo best ranking. Il prossimo avversario e tutti i dettagli L’inizio del match è

4 Luglio 2025

Giuseppe Canetti

Sinner e Alcaraz in campo a Wimbledon

Wimbledon, come è cambiato il percorso di Sinner e Alcaraz dopo l’ecatombe di teste di serie

L’edizione 2025 di Wimbledon è ormai entrata nel vivo con i primi match validi per i sedicesimi di finale, ma anche in precedenza aveva fornito numerosi spunti d’interesse. A fare scalpore principalmente è stata l’ecatombe di teste di serie registratasi tra il primo e il secondo turno. Ci riferiamo alle sconfitte dei vari Alexander Zverev, Daniil Medvedev, Holger Rune, Lorenzo Musetti, Tommu Paul, Frances Tiafoe, Stefanos Tsitsipas, Alex Bublik e Denis Shapovalov. In questo contesto pieno di sorprese, Jannik Sinner e Carlos Alcaraz hanno invece rispettato i pronostici confermando di essere i principali candidati alla vittoria del titolo. Potrebbero affrontarsi in

3 Luglio 2025

Giuseppe Canetti

Alcaraz

Wimbledon, sarà corsa a tre? Toni Nadal “stronca” Sinner e Djokovic

Chi la spunta a Wimbledon? Le prime giornate di torneo hanno confermato le sensazioni della vigilia, e l’ecatombe di teste di serie l’hanno addirittura rafforzata: l’idea generale è che saranno in tre a giocarsi il titolo; anzi 2+1. Ci riferiamo ovviamente al campione in carica Carlos Alcaraz, al numero uno al mondo Jannik Sinner e al leggendario Novak Djokovic. Quest’ultimo sicuramente rappresenta un’incognita per motivi che ben conosciamo, ma sarebbe da sprovveduti escluderlo dalla lista dei primissimi favoriti. Wimbledon, corsa a tre per il titolo? L’analisi di Toni Nadal Detto ciò, è altrettanto doveroso sottolineare un aspetto: colui che parte

Paolini

Wimbledon, l’amara analisi di Jasmine Paolini. E ora la top-10 è a rischio

Tra le tante sorprese che questa fase iniziale di Wimbledon 2025 sta regalando c’è sicuramente l’eliminazione di Jasmine Paolini. La 29enne toscana, dopo aver vinto – a fatica – la partita di esordio contro Anastasija Sevastova, è stata sconfitta al secondo turno per mano della russa numero 80 al mondo Kamilla Rakhimova (4-6, 6-4, 6-4). Una sconfitta pesantissima per lei, che a Londra giocava da quarta testa di serie e da finalista in carica del torneo. Paolini: «Avrei dovuto fare di più dal punto di vista mentale» A margine del match, l’azzurra è intervenuta in conferenza stampa visibilmente delusa ed

Zverev

Allarme Zverev: “Mi sento solo, mi farò aiutare”. I consigli di Rublev, Keys e Sabalenka

L’edizione 2025 di Wimbledon si sta rivelando ricca di colpi di scena, ma a tenere banco in queste ore è il tema della tenuta mentale. Svariati giocatori hanno infatti espresso esplicitamente il loro disagio per il momento che stanno attraversando. Dopo Matteo Berrettini, anche il numero tre al mondo Alexander Zverev lo ha fatto, aprendosi dal profondo e generando un’ondata di riflessioni tra appassionati ed addetti ai lavori. Zverev: «Mi sento solo, ho perso la gioia in tutto ciò che faccio» Reduce da un inizio di stagione non esaltante, il tedesco è caduto clamorosamente all’esordio venendo eliminato dal francese Arthur