Articoli della categoria: Dal circuito

Sinner sul trono di Wimbledon, il sogno è realtà

Jannik Sinner è il nuovo re di Wimbledon. Il n.1 del mondo supera in 4 set 4-6 6-4 6-4 6-4 Carlitos Alcaraz dopo una partita magnifica in cui l’altoatesino è salito in cattedra dopo aver perso il primo set. È la rivincita di Parigi. Per la prima volta nella storia del tennis italiano, un giocatore azzurro solleva il trofeo più prestigioso del circuito, al termine di una finale sontuosa contro Carlos Alcaraz, chiusa in quattro set dopo quasi tre ore e mezza di battaglia. Una vittoria limpida, autoritaria, che sancisce non solo la definitiva consacrazione del tennista altoatesino, ma anche

Sinner

Jannik show a Wimbledon, domina Djokovic in tre set e vola in finale

È Jannik Sinner il secondo finalista di Wimbledon 2025. Tutto facile – o quasi – per il giocatore altoatesino, che ha conquistato la sua prima finale sull’erba dell’All England Club imponendosi in te set. Nulla da fare per un ferrigno Novak Djokovic che, pur provandole tutte, non è riuscito a ribaltare i pronostici della vigilia che lo vedevano sfavorito: 6-3, 6-3, 6-4 il punteggio al termine della sfida, durata meno di due ore (1 h e 53 minuti). Wimbledon, Sinner raggiunge Alcaraz in finale Primo set senza particolari patemi per l’azzurro, che strappa nel terzo game e poi chiude nel

Alcaraz

Wimbledon, Carlos Alcaraz è il primo finalista

È Carlos Alcaraz il primo finalista dell’edizione 2025 del torneo di Wimbledon. Il numero due al mondo, nonché campione in carica, ha superato l’americano Taylor Frtiz staccando il pass per l’ultimo atto della kermesse londinese. Per lui si tratta della terza finale consecutiva sui campi di All’England Club. Wimbledon, troppo Alcaraz per Fritz: Carlos in finale per il terzo anno consecutivo Il classe 2003 murciano è riuscito ad imporsi in quattro set. Lo ha fatto col punteggio di 6-4, 5-7, 6-3, 7-6(6) maturato in quasi tre ore (2 h e 51 minuti). Vittoria netta la sua, che a parte un

11 Luglio 2025

Stefano Maffei

Il sistema delle teste di serie nel tennis è veramente corretto? Un’ipotesi per gli slam

Nel tennis professionistico, il sistema delle teste di serie è da sempre utilizzato nei tornei più prestigiosi, inclusi gli slam, per evitare che i giocatori più forti si incontrino nei primi turni. L’obiettivo dichiarato è quello di garantire un equilibrio competitivo e massimizzare la qualità dello spettacolo nelle fasi finali. Tuttavia, il dibattito su quanto questo sistema sia effettivamente equo, meritocratico e attuale si è acceso negli ultimi anni, specialmente con l’avvento di giovani talenti, infortuni frequenti e classifiche a volte alterate da fattori esterni come il COVID-19 o il congelamento dei punti ATP/WTA.  È quindi lecito chiedersi: il sistema

Paolini

Paolini, ufficiale l’addio a Marc Lopez. Idea Errani-Garbin?

Si è ufficialmente conclusa la collaborazione tra Jasmine Paolini e Marc Lopez. L’ex tennista spagnolo, oggi coach, era subentrato a Renzo Furlan nel mese di aprile per affiancare l’azzurra almeno fino al torneo di Wimbledon. Proprio dopo la prematura eliminazione sull’erba londinese, è arrivato l’annuncio della separazione. A renderla nota è stata la stessa 29enne toscana tramite una storia su Instagram. L’annuncio di Jasmine Paolini “Voglio ringraziare Marc Lopez per il suo aiuto e il suo sostegno in questa stagione. Insieme abbiamo ottenuto grandi risultati, soprattutto a Roma e Parigi, e ricorderò sempre quei momenti. Apprezzo tutto il duro lavoro

Cobolli esulta in campo a Wimbledon

Wimbledon, continua la favola di Cobolli: è ai quarti di finale e vola nel ranking Atp

Continua la corsa sfrenata di Flavio Cobolli sull’erba di Wimbledon! Reduce dai successi in tre set su Zhukayev, Pinnington Jones e Jakub Mensik, il classe 2002 romano ha battuto anche Marin Cilic staccando il pass per i quarti di finale. Un traguardo raggiunto per la prima volta in carriera. Oggi l’azzurro non è riuscito ad imporsi senza lasciare per strada nemmeno un parziale. Anzi, ha dovuto lottare non poco ed ha rischiato di essere rimontato. Ma ovviamente va benissimo così. Wimbledon, Cobolli continua a volare: quarti e nuovo best ranking. Il prossimo avversario e tutti i dettagli L’inizio del match è

Novak Djokovic in azione a Wimbledon

Djokovic prepara la sfida con De Minaur e guarda a Sinner: “Più simili di quanto sembri”

Nonostante non fosse tra i principali favoriti secondo gli addetti ai lavori, Novak Djokovic continua a confermarsi protagonista assoluto sui prati di Wimbledon. Il campione serbo si è guadagnato l’accesso alla seconda settimana dello Slam britannico superando senza difficoltà il connazionale Miomir Kecmanovic in tre set secchi, approdando così agli ottavi di finale. Djokovic, alla ricerca del suo ottavo titolo sull’erba londinese, affronterà nel prossimo turno l’australiano Alex De Minaur, avversario insidioso e in grande crescita. Durante la conferenza stampa post-match, Nole ha parlato con la consueta lucidità, soffermandosi non solo sul prossimo ostacolo, ma anche su un argomento che

Draper sconfitto a Wimbledon

Wimbledon, l’amaro risveglio di Jack Draper: sconfitta frustrante

Il Centrale 1 di Wimbledon è piombato nel silenzio quando Jack Draper, la grande speranza del tennis britannico, si è visto sorprendere dal veterano croato Marin Cilic. Un match che ha confermato quanto il giovane talento inglese, attuale numero 4 del mondo, debba ancora lavorare per reggere le enormi aspettative del pubblico di casa e la pressione che accompagna chiunque abbia la possibilità di riportare il titolo di Wimbledon in Inghilterra. Draper: “Sono molto frustrato, Cilic ha meritato la vittoria” Deluso e visibilmente provato, Draper si è presentato in conferenza stampa dopo il match, senza nascondere le sue emozioni: “Sono

Paolini

Wimbledon, l’amara analisi di Jasmine Paolini. E ora la top-10 è a rischio

Tra le tante sorprese che questa fase iniziale di Wimbledon 2025 sta regalando c’è sicuramente l’eliminazione di Jasmine Paolini. La 29enne toscana, dopo aver vinto – a fatica – la partita di esordio contro Anastasija Sevastova, è stata sconfitta al secondo turno per mano della russa numero 80 al mondo Kamilla Rakhimova (4-6, 6-4, 6-4). Una sconfitta pesantissima per lei, che a Londra giocava da quarta testa di serie e da finalista in carica del torneo. Paolini: «Avrei dovuto fare di più dal punto di vista mentale» A margine del match, l’azzurra è intervenuta in conferenza stampa visibilmente delusa ed

Sinner

Wimbledon, esordio vincente per Sinner. Avanzano anche Sonego e Cocciaretto

Un break per set nei primi due, poi l’inesorabile dilagare su un avversario talentuoso ma ormai sfiancato e in completa balia delle circostanze. Esordio vincente per Jannik Sinner sull’erba dell’All England Club di Londra. Il numero uno al mondo ha staccato il pass per il secondo turno di Wimbledon aggiudicandosi il derby azzurro con (un buon) Luca Nardi: 6-4, 6-3, 6-0 il punteggio al termine dell’incontro durato poco meno di due ore (1 h e 50 minuti). Wimbledon, troppo Sinner per Nardi: Jannik al secondo turno in scioltezza Un primo parziale piuttosto equilibrato – anche se Sinner ha sempre tenuto