Articles for author: Valeria Lorenzi

Novak Djokovic in azione a Wimbledon

Djokovic prepara la sfida con De Minaur e guarda a Sinner: “Più simili di quanto sembri”

Nonostante non fosse tra i principali favoriti secondo gli addetti ai lavori, Novak Djokovic continua a confermarsi protagonista assoluto sui prati di Wimbledon. Il campione serbo si è guadagnato l’accesso alla seconda settimana dello Slam britannico superando senza difficoltà il connazionale Miomir Kecmanovic in tre set secchi, approdando così agli ottavi di finale. Djokovic, alla ricerca del suo ottavo titolo sull’erba londinese, affronterà nel prossimo turno l’australiano Alex De Minaur, avversario insidioso e in grande crescita. Durante la conferenza stampa post-match, Nole ha parlato con la consueta lucidità, soffermandosi non solo sul prossimo ostacolo, ma anche su un argomento che

23 Giugno 2025

Valeria Lorenzi

Alcaraz trionfa al Queen's e avvicina Sinner nel ranking

Ranking Atp, Alcaraz accorcia le distanze da Sinner: la corsa al numero 1 si riaccende

Solo qualche mese fa sembrava un’ipotesi lontana, quasi impensabile. E invece, oggi, l’idea che Carlos Alcaraz possa tornare al numero 1 del mondo si fa sempre più concreta e perfino logica. Il giovane campione spagnolo, grazie alle ottime prestazioni delle ultime settimane, sta seriamente insidiando il primato ATP di Jannik Sinner. Non sarà un sorpasso immediato e tutto dipenderà da quanto accadrà a Wimbledon 2025, ma il successo di Alcaraz al torneo del Queen’s ha decisamente aumentato la pressione sull’azzurro. Essere il numero 1 del mondo deve sempre essere visto come il risultato naturale di un percorso di crescita e

19 Giugno 2025

Valeria Lorenzi

Jannik Sinner e Andrea Bocelli

Jannik Sinner e Andrea Bocelli: “Polvere e Gloria”, quando il tennis incontra la musica

Cosa succede quando due eccellenze italiane, provenienti da mondi apparentemente lontani come il tennis e la musica lirica, si incontrano per raccontare insieme la bellezza della fatica, la forza della perseveranza e il valore dell’autenticità? Nasce Polvere e Gloria, un brano inedito in uscita il 20 giugno per Decca Records / Universal Music, frutto dell’inattesa collaborazione tra Jannik Sinner, numero 1 al mondo nel ranking ATP, e Andrea Bocelli, una delle voci italiane più celebri a livello internazionale. Il singolo, scritto da Stephan Moccio, Giovanni Caccamo, Alfredo Rapetti Cheope e dallo stesso Bocelli, e prodotto da Pierpaolo Guerrini, si configura

18 Giugno 2025

Valeria Lorenzi

Jack Draper punta Wimbledon

Chi sarà il prossimo (nuovo) campione Slam? Parla Andy Roddick

La straordinaria finale tra Carlos Alcaraz e Jannik Sinner è ancora vivida nella memoria di ogni appassionato. Un livello tecnico spaventoso, una rivalità già storica, e la sensazione che, almeno su terra battuta, non abbiano eguali. Eppure, con Wimbledon alle porte, qualcuno potrebbe cambiare la narrativa. Secondo Andy Roddick, ex numero uno del mondo e campione Slam, l’erba dell’All England Club potrebbe offrire una chance rara per spezzare l’egemonia di Sinner e Alcaraz. In cima alla sua lista? Un nome a sorpresa, ma non troppo: Jack Draper. Draper: talento britannico in rampa di lancio “Mi piace molto il suo gioco

16 Giugno 2025

Valeria Lorenzi

Taylor Fritz punta Wimbledon

Wimbledon, Fritz lancia la sfida a Sinner e Alcaraz: “I’m back”

Dopo un inizio di stagione complicato, Taylor Fritz è tornato. E l’ha fatto con un titolo che vale più di un trofeo: la vittoria all’ATP 250 di Stoccarda 2025 non è solo un acuto stagionale, ma il segnale concreto che l’americano è pronto a dare battaglia nella stagione sull’erba. Fritz impenetrabile: nessun break subito, dominio assoluto Il successo in Germania ha mostrato il volto migliore di Fritz: quattro match vinti senza mai perdere il servizio, appena quattro palle break concesse in otto set giocati. Numeri da vero dominatore su una superficie, l’erba rapida di Stoccarda, che esalta le sue qualità:

15 Giugno 2025

Valeria Lorenzi

L'analisi del tabellone di Halle 2025

Halle 2025, Sinner difende il titolo: l’analisi completa del tabellone

A distanza di appena una settimana dalla drammatica sconfitta in cinque set nella finale del Roland Garros, Jannik Sinner è già proiettato sulla stagione su erba, pronto a tornare protagonista all’ATP Halle 2025. Il tennista altoatesino, rientrato nel circuito solo da poche settimana dopo la pausa forzata di tre mesi, ha mostrato una versione ancora più solida e convincente del proprio tennis, senza intaccare l’incredibile percentuale di vittorie che l’ha portato in vetta al ranking. Ad Halle, Sinner non solo inizia la transizione alla superficie verde, lo fa da campione in carica e numero uno del mondo, con l’obiettivo di

10 Giugno 2025

Valeria Lorenzi

Boris Becker

La finale infinita e il cuore spezzato di Sinner. Le parole di Boris Becker

Nonostante la finale del Roland Garros 2025 sia durata ben 5 ore e 29 minuti, la sensazione collettiva è stata quella di volerne ancora. Uno spettacolo talmente intenso da lasciare tutti in uno stato di shock, tanto che il lunedì successivo è arrivato con una sottile malinconia difficile da scrollarsi di dosso. In momenti come questi, a fare chiarezza sono le voci autorevoli: quelle di chi ha vissuto partite memorabili in prima persona. Tra queste, quella di Boris Becker, intervenuto ai microfoni di TNT Sports, ha colpito per lucidità e sensibilità. L’ex campione tedesco ha voluto concentrarsi sul dolore che

Ranking Atp, Sinner guadagna su Alcaraz

Ranking Atp: Sinner allunga su Alcaraz nonostante la sconfitta a Parigi

Nonostante la sconfitta subita a Parigi nel clamoroso match contro Carlos Alcaraz, Jannik Sinner resta numero uno del mondo e, anzi, consolida ulteriormente il suo vantaggio sullo spagnolo. Per il sistema di assegnazione dei punti Atp, infatti, Carlos – campione anche nel 2024 – non guadagna neppure un punto, mentre Jannik – che lo scorso anno uscì sconfitto in semifinale proprio contro Alcaraz – guadagna 480 punti grazie alla finale raggiunta. Una magra consolazione che però ha il suo peso, anche in vista dei prossimi tornei. Saldo dietro il duo di testa resta Alexander Zverev, nonostante la sconfitta ai quarti

30 Maggio 2025

Valeria Lorenzi

Roland Garros, Musetti ribalta Navone e vola agli ottavi. Ecco chi incontrerà

Davanti a un sole che picchiava sulla terra rossa del Suzanne-Lenglen, Lorenzo Musetti ha trasformato un avvio balbettante in una sinfonia classe e determinazione. L’argentino Mariano Navone lo aveva messo subito alle corde (4-6), ma il carrarino – ormai numero 8 del mondo e personaggio elegante di questa nouvelle vague italiana – ha riordinato le idee e, set dopo set, ha rovesciato inerzia e punteggio: 4-6 6-4 6-3 6-2 dopo 2h46’, regalandosi per la terza volta gli ottavi di finale del Roland Garros.  Primo set – Musetti parte contratto: il rovescio a una mano sbaglia più del solito, mostra qualche

27 Maggio 2025

Valeria Lorenzi

Stan Wawrinka Roland Garros

Stan Wawrinka, l’addio silenzioso al tennis è iniziato

Il ritorno di Stan Wawrinka al Roland Garros si è concluso già al primo turno, in una sconfitta tanto dolorosa quanto, purtroppo, attesa. Il campione svizzero, vincitore a Parigi nel 2015, ha partecipato all’edizione 2025 grazie a una wild card. A 40 anni e fuori dalla top 100, ha affrontato il britannico Jacob Fearnley ma è apparso vulnerabile e lontano dai suoi giorni migliori. È forse questo l’ultimo viaggio di Wawrinka nel major parigino? Nemmeno lui lo sa con certezza, ma le sensazioni indicano che la sua straordinaria carriera si stia avvicinando alla fine. “Sono vicino alla fine, ma non