Roddick padella

30 Aprile 2025

Valeria Lorenzi

Andy Roddick, il campione che vinse con una padella: tra imprese sul campo e sfide fuori dal comune

Andy Roddick, uno dei nomi più iconici del tennis statunitense degli anni 2000, ha vissuto alcuni dei momenti più memorabili della sua carriera davanti al pubblico di casa. Indimenticabile la sua vittoria contro lo spagnolo Juan Carlos Ferrero nella finale degli US Open, chiusa in tre set con il punteggio di 6-3, 7-6, 6-3, sull’imponente palcoscenico dell’Arthur Ashe Stadium.

Quella rimase però la sua unica affermazione in un torneo del Grande Slam. Roddick raggiunse altre quattro finali Major, tutte perse contro il fuoriclasse svizzero Roger Federer, il suo grande rivale in quegli anni.

Dopo il ritiro nel 2012, Roddick ha continuato a essere un volto amato del tennis mondiale, noto soprattutto per la potenza del suo servizio e per il suo spirito competitivo. Un aneddoto curioso raccontato nel 2023 durante un’intervista a Tennis Channel ha riportato alla luce uno degli episodi più bizzarri della sua carriera.

Nel 2005, infatti, Roddick accettò una sfida a dir poco insolita: affrontò un campione amatoriale universitario utilizzando… una padella al posto della racchetta. L’incontro, che aveva lo scopo di supportare un libro dedicato all’esplorazione del divario tra dilettanti e professionisti, vide Roddick vincere 6-4.

“Ho giocato contro un campione intramurale dell’Università dell’Ohio,” ha raccontato. “L’ho battuto con una padella. Sì, una padella.”

Alla domanda su quanti game avesse concesso al suo avversario, Roddick scherzò dicendo che il ragazzo, Todd Gallagher, avrebbe dovuto considerare un successo essere riuscito a portargli via quattro game.

Tra titoli ufficiali e sfide improbabili, Andy Roddick resta una figura amata e imprevedibile del tennis, capace di coniugare talento, ironia e grande umanità.