Articles for tag: Carlos Alcaraz, Jannik Sinner, Roland Garros 2025

9 Giugno 2025

Stefano Minnucci

Roland Garros, il fair-play che illumina l’era Alcaraz-Sinner

Con sette degli ultimi otto Slam vinti a testa, la rivalità Alcaraz-Sinner promette di dominare a lungo. Ma, al di là dei titoli, l’eredità più preziosa della finale di Parigi potrebbe essere il rilancio di una semplice parola: fair-play. Nel day after della storica finale di Parigi, tra i tanti commenti, vogliamo evidenziare quello sul rispetto reciproco citato dal grande Adriano Panatta. «Vorrei sottolineare la correttezza che hanno avuto ieri Alcaraz e Sinner: si sono praticamente arbitrati da soli, assegnandosi punti importanti a vicenda e andando dall’arbitro per confermare se una palla fosse buona o no. Così ci avevano abituato

Ranking Atp, Sinner guadagna su Alcaraz

Ranking Atp: Sinner allunga su Alcaraz nonostante la sconfitta a Parigi

Nonostante la sconfitta subita a Parigi nel clamoroso match contro Carlos Alcaraz, Jannik Sinner resta numero uno del mondo e, anzi, consolida ulteriormente il suo vantaggio sullo spagnolo. Per il sistema di assegnazione dei punti Atp, infatti, Carlos – campione anche nel 2024 – non guadagna neppure un punto, mentre Jannik – che lo scorso anno uscì sconfitto in semifinale proprio contro Alcaraz – guadagna 480 punti grazie alla finale raggiunta. Una magra consolazione che però ha il suo peso, anche in vista dei prossimi tornei. Saldo dietro il duo di testa resta Alexander Zverev, nonostante la sconfitta ai quarti

8 Giugno 2025

Stefano Cagelli

Cinque ore di magia sullo Chatrier, Sinner sfiora l’impresa ma è Alcaraz il principe di Parigi 2025

Ci sono partite in cui il tennis diventa un vero e proprio romanzo, come quello a cui abbiamo assisto nelle 5 ore 26 minuti della finale del Roland Garros 2025. Il punteggio maratona (4-6 6-7 (4) 6-4 7-6 (3) 7-6 [10-2]) incornicia la finale più lunga di sempre al Roland Garros e consegna a Carlos Alcaraz la Coupe des Mousquetaires per il secondo anno di fila. Lo spagnolo, sotto di due set (con tre match-point annullati sul 3-5 del quarto), riscrive la partita nel super-tie-break decisivo. Chiaramente brucia moltissimo per il nostro Jannik, che ha accarezzato il titolo e il sogno

6 Giugno 2025

Stefano Maffei

Jannik Sinner e Lorenzo Musetti in azione al Roland Garros 2025

Roland Garros, il giorno di Sinner e Musetti: le “doppiette” che hanno fatto la storia del tennis

Al Roland Garros 2025, per la prima volta nell’era Open, due azzurri sono contemporaneamente in semifinale di un torneo del grande slam: Lorenzo Musetti e Jannik Sinner. L’unico altro precedente, infatti, risale a molto prima del grande cambiamento del tennis mondiale, in quel giugno di 65 anni fa quando, sempre sul rosso di Parigi, arrivarono in semifinale Pietrangeli e Sirola. Un’impresa che segna un nuovo punto di svolta per il movimento tennistico italiano, già in crescita costante negli ultimi anni. La doppietta è ancora più significativa perché arriva in uno dei tornei più duri e prestigiosi: il Roland Garros, tempio

1 Giugno 2025

Redazione

Roland Garros 2025, luci e ombre della prima settimana. Ecco un bilancio

Con il terzo turno appena archiviato, lo scenario sul rosso di Porte d’Auteuil è cambiato in modo sensibile: fuori diversi big, dentro un paio di outsider pronti a sorprendere ancora. Con l’Italtennis ancora protagonista, soprattutto grazie a uno Jannik Sinner che al momento sembra giocare un torneo a parte (un dato su tutti: +77% vincenti/errori nelle prime tre gare). Per lo slam parigino è un anno di grazia sul piano dell’affluenza, con un nuovo record – oltre 102.000 spettatori già dalla sola Opening Week, +35% sul 2024 – che ha trasformato i viali del Bois de Boulogne in un fiume

30 Maggio 2025

Redazione

Roland Garros, Arthur Fils alza bandiera bianca alla vigilia del terzo turno

Il forfait del 20enne francese è arrivato in tarda serata, tramite un breve comunicato diffuso sui social e confermato dagli organizzatori. Arthur Fils, testa di serie n. 14, ha spiegato di «non essere nelle condizioni fisiche per competere» dopo i problemi accusati nel durissimo match di giovedì contro Jaume Munar. Le ragioni dell’abbandono Già in conferenza stampa post-Munar il parigino aveva lasciato intendere guai alla schiena e crampi diffusi. «È la schiena, un po’. Ho questo problema fin da ragazzo, poi sono arrivati i crampi: un mix poco piacevole», aveva ammesso, sorretto dall’adrenalina della vittoria. La maratona di 4 ore e

30 Maggio 2025

Valeria Lorenzi

Roland Garros, Musetti ribalta Navone e vola agli ottavi. Ecco chi incontrerà

Davanti a un sole che picchiava sulla terra rossa del Suzanne-Lenglen, Lorenzo Musetti ha trasformato un avvio balbettante in una sinfonia classe e determinazione. L’argentino Mariano Navone lo aveva messo subito alle corde (4-6), ma il carrarino – ormai numero 8 del mondo e personaggio elegante di questa nouvelle vague italiana – ha riordinato le idee e, set dopo set, ha rovesciato inerzia e punteggio: 4-6 6-4 6-3 6-2 dopo 2h46’, regalandosi per la terza volta gli ottavi di finale del Roland Garros.  Primo set – Musetti parte contratto: il rovescio a una mano sbaglia più del solito, mostra qualche

30 Maggio 2025

Stefano Minnucci

Roland Garros, il baby fenomeno Fonseca sfida Draper in un terzo turno ad alta tensione

Il terzo turno del Roland Garros promette emozioni forti con l’incontro tra Jack Draper e João Fonseca. L’appuntamento, attesissimo, è previsto per sabato 31 maggio, alle 14. Da una parte il britannico in piena ascesa, dall’altra un adolescente brasiliano che sta conquistando il pubblico di Parigi con il suo tennis audace, i campi dove gioca sono sempre strapieni, la gente stravede per lui. Draper, solidità e maturazione Draper arriva al match dopo due prove convincenti: prima ha domato Mattia Bellucci, poi ha superato Gaël Monfils in un match elettrizzante sul Philippe Chatrier, resistendo anche alla carica del pubblico francese. Con

28 Maggio 2025

Stefano Cagelli

Jasmine Paolini e Lorenzo Musetti

Roland Garros, Musetti e Paolini avanzano a braccetto al terzo turno

Due partite giocate quasi in contemporanea, due esiti praticamente identici. Lorenzo Musetti e Jasmine Paolini volano al terzo turno del Roland Garros 2025 grazie a due prove convincenti rispettivamente contro Daniel Galan e Ajla Tomljanovic. Il primo rifila al colombiano un secco 6-4, 6-0, 6-4, la seconda regola la tennista australiana con un autorevole doppio 6-3. Musetti ha confermato quanto già fatto vedere al primo turno e in tutta questa stagione sulla terra rossa: grande sicurezza, grande tranquillità, un livello di gioco alto e al tempo stesso concreto come raramente si era visto in passato. La posizione numero 7 nel

28 Maggio 2025

Stefano Minnucci

Roland Garros, Monfils incanta Parigi: a 38 anni scrive un’altra pagina di tennis

Ci sono partite in cui il tennis diventa racconto, emozione, fascino allo stato puro. E il match tra Gaels Monfils e Hugo Dellien è stato uno di quelli. L’ultimo primo turno tra i 64 giocati finora al Roland Garros, decisamente il migliore, per spettacolo, sofferenza e resilienza. Sul Philippe Chatrier, non del tutto gremito ma decisamente vivo e molto rumoroso, sono andate in scena le prodezze di un 38enne parigino ancora desideroso di lasciare il segno in questo sport, che ha rimontato due set di svantaggio al suo avversario, regalando al pubblico francese una gran bella serata. Con una rimonta