Nick Kyrgios non sarà presente all’All England Tennis Club per Wimbledon 2025. Almeno in qualità di giocatore o commentatore televisivo per la BBC. Nel primo caso, la notizia era emersa qualche giorno fa, quando l’australiano aveva annunciato il suo forfait – avrebbe giocato usufruendo del ranking protetto, dato che oggi è sprofondato alla piazza numero 636 – a causa dei problemi fisici che continuano a tormentarlo. Nel secondo caso, invece, la notizia è arrivata nelle ultime ore tramite i medi britannici, tra cui Telegraph.
Kyrgios assente a Wimbledon, i rumors sulle motivazioni
Telegraph sostiene che la collaborazione tra Kyrgios e la BBC si sia conclusa a causa di svariati motivi. In primis, per un episodio verificatosi durante la finale del 2023 tra Carlos Alcaraz e Novak Djokovic: nell’occasione, il nativo di Canberra mise in imbarazzo l’emittente scagliandosi contro la telecronaca dell’ex tennista britannico Andrew Castle. Il fatto avvenne alla sua maniera, ovvero con un post al vetriolo su “X” che recitava: “Chiunque sia il pagliaccio accanto a Woodbridge in quella cabina di commento dovrebbe semplicemente non parlare, sta rovinando la partita alla grande”. Una diatriba che poi, successivamente, l’australiano ha ripreso definendo come “poco avvincente” il commento dello stesso Castle durante un match dell’edizione 2024 tra Zverev e Fritz.
Detto ciò, come sottolineato poc’anzi, Telegraph riferisce anche di altre motivazioni dietro la rottura tra Kyrgios e la BBC.

Una di queste sarebbe l’atteggiamento aggressivo avuto da Nick contro Jannik Sinner per il “Caso Clostebol”. Gli attacchi, le osservazioni in malafede, le provocazioni e le falsità: tutto ciò avrebbe portato la nota emittente a realizzare quanto Kyrgios sia un personaggio che non abbia nulla a che vedere con la buona informazione e con il prestigio, il buon senso e l’equilibrio che esigono determinati palcoscenici.
Sempre dalla Gran Bretagna, infine, trapela che un’altra motivazione dell’esclusione di Kyrgios dalla cabina targata BBC sia da ricondurre ad un ulteriore episodio controverso. Ovvero all’aggressione di Nick, datata 2021, nei confronti della ex compagna Chiara Passari. Un episodio deplorevole, che già nel recente passato aveva incassato critiche e contestazioni in Inghilterra: quando si decise di affidargli il ruolo di commentatore tecnico, il comitato parlamentare per le donne e le pari opportunità definì la scelta come totalmente “irresponsabile”. Meglio tardi che mai, sembrerebbe che la BBC abbia compreso la gravità della cosa.
Insomma, da quando ha optato per indossare i panni da clown (attirando su di sé le antipatie di tifosi, addetti ai lavori e numerosi colleghi), Kyrgios è stato scaricato proprio da tutti. Lui intanto si è chiuso nel silenzio, e va benissimo così.