Sinner

1 Luglio 2025

Giuseppe Canetti

Wimbledon, esordio vincente per Sinner. Avanzano anche Sonego e Cocciaretto

Un break per set nei primi due, poi l’inesorabile dilagare su un avversario talentuoso ma ormai sfiancato e in completa balia delle circostanze. Esordio vincente per Jannik Sinner sull’erba dell’All England Club di Londra. Il numero uno al mondo ha staccato il pass per il secondo turno di Wimbledon aggiudicandosi il derby azzurro con (un buon) Luca Nardi: 6-4, 6-3, 6-0 il punteggio al termine dell’incontro durato poco meno di due ore (1 h e 50 minuti).

Wimbledon, troppo Sinner per Nardi: Jannik al secondo turno in scioltezza

Sinner e Nardi
Foto “X” Wimbledon

Un primo parziale piuttosto equilibrato – anche se Sinner ha sempre tenuto in mano le redini del confronto – si è deciso nel decimo game, quando l’altoatesino ha accelerato andando a guadagnarsi due chance per strappare e capitalizzando la seconda grazie a una dritto sbagliato da Nardi. In precedenza, Jannik, non era riuscito a trasformare sette palle break tra secondo ed ottavo gioco.

Il secondo atto del derby, invece, praticamente non ha avuto storia: il leader del ranking ha piazzato la zampata in apertura e ha amministrato il vantaggio fino alla fine, lasciando per strada soltanto le briciole. Copione simile quello della terza frazione, in cui Sinner ha nuovamente trovato il break nei minuti iniziali per poi addirittura tagliare il traguardo facendo registrare un “bagel”.

Insomma, minimo sforzo per il massimo risultato. Ma possiamo comunque parlare un ottimo Sinner al debutto sul verde di Wimbledon. Soprattutto al servizio, come confermano il 90% di punti con la prima, il 70% di punti vinti con la seconda e le zero palle break concesse.

Il prossimo avversario di Sinner al secondo turno

Superato l’ostacolo Nardi, Sinner se la vedrà con l’australiano Aleksandar Vukic, numero 93 al mondo giustiziere in giornata del taiwanese Chun Hsin Tseng (6-3, 6-4, 4-6, 7-6). Tra i due sarà il terzo testa a testa nel circuito maggiore (il primo in assoluto sull’erba), dopo quelli vinti dall’azzurro all’Atp 250 di Melbourne nel 2021 e all’Atp 250 di Sofia nel 2022.

Wimbledon, vincono anche Sonego e Cocciaretto. Out Musetti e Arnaldi

Degne di nota anche le vittorie di Lorenzo Sonego ed Elisabetta Cocciaretto: il torinese ha superato in tre set il portoghese Jaime Faria (6-3, 6-4, 6-2), l’anconetana è riuscita a ribaltare i pronostici della vigilia aggiudicandosi lo scalpo dell’americana – una delle favorite al titolo – Jessica Pegula (6-2, 6-3). Al secondo turno affronteranno rispettivamente Nikolz Basilashvili e Katie Volynets. Proprio Basilashvili ha eliminato a sorpresa Lorenzo Musetti, mentre Matteo Arnaldi e Giulio Zeppieri sono stati sconfitti da Botic Van de Zandschulp e Shintarō Mochizuki.

Dove vedere le partite di Wimbledon 2025 in Tv e streaming

Le partite di Wimbledon 2025 sono trasmesse in diretta tv via satellite sui canali di Sky Sport e in streaming sulle piattaforme Sky Go e NOW Tv.