5 Luglio 2025

Stefano Cagelli

Wimbledon: Sinner, Cobolli e Sonego fanno la storia del tennis italiano

Una giornata memorabile per il tennis italiano a Wimbledon: Jannik Sinner, Flavio Cobolli e Lorenzo Sonego hanno conquistato tutti e tre l’accesso agli ottavi di finale, un evento senza precedenti nella storia dei Championships.

Jannik Sinner: dominio impeccabile

Il numero 1 del mondo ha demolito lo spagnolo Pedro Martínez con un netto 6‑1, 6‑3, 6‑1 sul centrale, totalizzando appena 17 giochi concessi in tre partite – miglior performance dai tempi di Jan Kodeš nel 1972, e un nuovo record per Wimbledon in epoca Open.

Con questa vittoria, Sinner ha raggiunto il suo 17° ottavo di finale in uno Slam, diventando così il tennista italiano con il maggior numero di accessi a questo turno nei tornei del Grande Slam, superando perfino Nicola Pietrangeli .

Flavio Cobolli: la prima volta da protagonista

Il 22enne toscano, campione dell’ATP 500 di Amburgo, ha ottenuto la sua prima storica qualifica agli ottavi di un Major, superando nettamente il ceco Jakub Menšík – testa di serie n. 22 – con un convincente 6‑2, 6‑4, 6‑2 . Un’altra perla nel suo 2025, dopo il primo titolo ATP.

Lorenzo Sonego: maratona e cuore

In una partita epica durata oltre cinque ore, Sonego si è imposto sull’americano Brandon Nakashima al quinto set dopo un super tie‑break vinto 10‑3. L’azzurro, reduce da un quarto di finale agli Australian Open 2025, dimostra ancora una volta spirito da guerriero sull’erba.

Un record storico per l’Italia

Mai prima d’oggi tre tennisti italiani erano riusciti a centrare tutti insieme gli ottavi sul prato di Wimbledon. Era già successo al Roland Garros (l’ultima volta nel 2021), ma mai sui campi dell’All England Club .

L’Italia rafforza così la sua presenza nella seconda settimana di uno Slam, segno evidente del salto di qualità del nostro movimento tennistico.

Cosa aspettarsi ora

  • Sinner affronterà Grigor Dimitrov: si preannuncia uno scontro di grande livello.
  • Cobolli sfiderà Marin ÄŒilić: una vera prova per il giovane toscano.
  • Sonego incrocerà le racchette con Ben Shelton: per lui un test fisico e mentale di primo piano.
  • Da non dimenticare anche Novak Djokovic, che con la sua 100ª vittoria a Wimbledon prosegue la sua caccia al 25° Slam.