Articoli della categoria: Focus

14 Aprile 2025

Valeria Lorenzi

Djokovic male a Montecarlo

Djokovic, tra kryptonite e “magic moment”

Il tonfo di Novak Djokovic al secondo turno (primo turno per lui, visto che ci è arrivato grazie a un bye) è stata una delle notizie che hanno fatto più rumore in questa edizione 2025 del Masters 1000 di Montecarlo. In realtà questo torneo per lui non è mai stato una passeggiata. Ha vinto solo due volte (certo, nell’epoca in cui Nadal ha raso al suolo gli avversari con 11 trionfi non sarebbe stato semplice fare di più) ma spesso è uscito ai primi turni, come successo in questo caso contro Alejandro Tabilo. Che c’è allora di diverso rispetto al passato? Inutile girarci

8 Aprile 2025

Stefano Cagelli

Jannik Sinner

Effetto Sinner (anche quando non gioca): parlando Alcaraz e Zverev

Parlando di Jannik Sinner, i più attenti di voi ricorderanno che abbiamo già dedicato ampio spazio su Manic Monday al tema dell’impatto che l’assenza di Jannik ha avuto sulle prestazioni e sui risultati dei big del circuito, a partire da chi – in primis Carlos Alcaraz e Alexander Zverev – avrebbe potuto approfittarne per dare l’assalto alla vetta della classifica mondiale. A conferma di quanto scrivevamo – e cioè che paradossalmente il vuoto lasciato da Jannik ha fatto crollare certezze nei suoi avversari invece che rinforzarle – sono arrivate le parole di uno dei diretti interessati, il vero grande rivale di Sinner, proprio Carlitos Alcaraz.

8 Aprile 2025

Stefano Cagelli

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz

I migliori giocatori del mondo vogliono davvero più soldi? Facciamo chiarezza

Ha fatto rapidamente il giro del mondo del tennis (e non solo) la lettera firmata dai top-20 del mondo (uomini e donne) indirizzata ai board dei quattro tornei del Grande Slam. La missiva sottoscritta da tutti i migliori giocatori del mondo (esclusa Rybakina) è già di per sé una notizia e fa capire bene la portata della questione. Ma cosa chiedono nel dettaglio Sinner, Alcaraz, Djokovic, Sabalenka, Swiatek, Paolini e gli altri? E perché indirizzano una lettera ai capi degli Slam? Facciamo un passo indietro. Per chi non fosse dentro le dinamiche che governano il tennis mondiale, è importante sapere che oggi